Quote:
Originariamente inviata da mary
Sì, tutto quello che volete..., ma, se dovete parcheggiare con una K 1600, di ben 70 kg. di peso superiore alla RT, vi troverete, senz'altro, un poco più impacciati.
|
La RT col pieno ha un peso effettivo di 282 Kg, (
http://www.motosprint.it/produzione/...R+1200+RT)..la differenza col K6GT col pieno è di circa 55 Kg, ma sul cavalletto la K6 sale e scende più agevolmente e con meno sforzo della RT, questione di leveraggi. Provare per credere!
Quote:
Originariamente inviata da mary
...e se il parcheggio è in " leggera discesa " come ne uscite?..
|
Se la ruota davanti è in leggera discesa, la si scavalletta molto facilmente, quindi bisogna tirarla giù con calma e soprattutto è consigliabile aver innestato la 1° onde evitare che possa camminare dopo scesa dal cavalletto
Se la ruota avanti è in salita ci vuole più energia, ma lo sforzo non è maggiore che per la RT ed è sicuramente di molto inferiore alla K 1300 GT!
Quote:
Originariamente inviata da mary
...e se dovete fare una manovra a mano in un vicolo, ....
|
se la larghezza è sufficiente non vedo problema, diversamente il problema c'è con qualsiasi moto sopra i 200 Kg.. quindi si va dritti fino a raggiungere lo spazio sufficiente per girare, se non è possibile allora si finisce per sentirsi un po' coglioni..e il motivo c'è!!

Quote:
Originariamente inviata da mary
A me, in viaggio, queste cose sono capitate più volte e, credo, siano capitate e capiteranno a chiunque....
|
Condizioni di questo tipo si possono capitare, ma non così frequentemente, e dopo tutto non puoi scegliere una moto solo in funzione di questi improbabili eventi sacrificando e rinunciando in un colpo solo a tutte quelle altre qualità tecniche, motoristiche e dinamiche di una moto che ti fanno divertire ad ogni km percorso..!

