C'è un pò di confusione e credo di averla generata io con la storia della 90.
Ad essere pignoli, la quantità, anzi l'area di gomma a terra dipende unicamente dalla pressione della gomma.
Se ho 2 bar, che reggono + o - 2 kg per cm2, ho a terra in cm2, il peso sull'anteriore diviso 2.
Il calcolo và depurato da altri fattori, come la rigidità della carcassa che porta ad avere all'atto pratico meno gomma dei 60 cm2 del calcolo, comunque è noto a tutti che sgonfiando la gomma l'area a terra si allarga!
Come è quasi da tutti accettato, perlomeno è l'impressione che ho avuto io, che una gomma larga sembra dare più stabilità in frenata, e qui secondo me quello che conta è la forma dell'ellisse di contatto più larga e corta su una 120 17, più stretta e lunga su una 90 21.
|