L'operazione successiva è quella invece più da elettrauto. Io da solo non sarei mai riuscito a fare il lavoro che vedrete sotto, il mio vicino (Carlo) ha fatto praticamente tutto.
Di conseguenza, per quelli che hanno dubbi sulla difficoltà del lavoro, direi di lasciare questa operazione a chi lo fa di mestiere.
Come da istruzioni Motobozzo, e come avevo scritto al post #91 al punto 4, c'è un cavo nero da cui escono due fili, uno rosso ed uno giallo. Servono per prendere il segnale di accensione dei faretti dalla luce abbagliante. Dopo aver fatto le operazioni del post #94, bisogna togliere il connettore delle luci collegate al faro principale (qui sotto vedete la sua sede dopo averlo già staccato).
Dopo di che bisogna togliere il cappuccio di gomma del connettore luci e far passare il cavo proveniente dallo switch in esso (vedi foto sotto). Siccome il cappuccio non sarebbe fatto per far passare altri cavi, consiglio di inumidire la testa del cappuccio con del normale shampo da auto. In questo modo il cavo passerà più facilmente.