Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-01-2013, 15:28   #330
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Infatti.. Per i telai, cerca con il codice specifico. Sennò potrebbe capitare che ti mandano quelli sbagliati. Visto che sai che modello ti serve esattamente, meglio non fidarsi di un venditore che, avendo quelli in casa, superficialmente te li da per compatibili, salvo poi doverteli sostituire..
Ho controllato anche le istruzioni dei telai PL: si devono necessariamente montare attaccati alla sottopiastra del baulone. Impossibile montarli senza piastra GiVi. Quindi è ufficiale..
Per le valigie.. Be, quella foto riguarda la 1200. Non per tutte le moto è così.
Per a V-Strom e la Tiger ad esempio, la 46 dal lato senza marmitta sporge di più della 33 dal lato marmitta..
Inoltre il volume della valigia, tutto nero, a me da otticamente più fastidio del fatto che una sia più in fuori dell'altra.
Se tu osservi la F800GS da dietro, i fianchetti sono molto pronunciati per via del serbatoio, quindi la marmitta non è così sporgente. Sarebbe interessante vederla da dietro coi telai. Se qualcuno ha qualche foto da postare..
Il mio dubbio nasce da una considerazione:
- da una parte GiVi dovrebbe averli curati per ottenere la simmetria con le valigie asimmetriche
- dall'altra potrebbe essere dovuta scendere a compromessi con la sagoma totale ammessa. Problema peraltro del mercato Italiano..

E inoltre i telai possono essere usati con tutte le valigie della serie "Monokey". Quindi sono propenso a credere che la sporgenza del telaio dal lato senza marmitta sia stato comunque ridotto il più possibile, senza necessariamente avere in mente la serie "Trekker", anche se su questa moto si tratta certamente dell'allestimento più gettonato (in casa GiVi, s'intende..)..



Comunque l'unica è verificare una volta montati i telai.
Secondo me, per fari un'idea, devi inizialmente acquistare questi ultimi. Li monti (e li misuri dal centro sella) e poi ti fai un giro da qualche rivenditore e provi le valigie. Gli fai qualche foto, ti fai fare un preventivo e poi decidi e magari le compri dove costano meno o magari d'occasione.

Ci sono anche le misure delle valigie sul sito GiVi: profondità 23 cm per le 33 litri e 31 cm per le 46. Sono 8 centimetri.. Se monti e misuri i telai, puoi anche farti un'idea "oggettiva" della sporgenza senza montarle.

Per quanto riguarda me, acquisterò i telai e, salvo non impazzisca, ci metterò le due vecchie E36 che mi ritrovo a disposizione.. Usandole 10 gg all'anno, spendere 400 euro per le valigie laterali non mi và.

Quanto ai pesi, li dipende da come carichi la moto. Una delle due valigie inoltre sporge di più, anche se le metti " otticamente simmetriche".
Secondo me, anche in questo caso, basta usare un po' di sano"mestiere motociclistico". Intanto se anche c'è 2 Kg o 3 di differenza fra i due lati, in marcia non li senti (non li sentiresti comunque a moto scarica, figurati coin 15/20 Kg di roba su, più il passeggero..). Poi la guida, carichi e in coppia è comunque molto diversa da quella a solo, e vanno resettati un po' di parametri. Per cui non mi porrei il problema. O meglio.. Il carico va comunque bilanciato in "peso" a prescindere dai volumi. E certi compromessi vanno accettati..
Esempio: se cambi la marmitta originale (4,5Kg circa) con una in carbonio/titanio (2,5 Kg circa), non è che senti la moto che tira da una parte.. Al limite "tira" di più il motore!

In altre parole: non è che le valigie originali o comunque con lo "scasso" ti risolvono automaticamente il problema. Anche perchè quella con lo scasso è più piccola quindi ci metteresti meno roba dentro.
Poi, se in una ci metti delle pietre ed in una dei vestiti..

Buona scelta!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea