Discussione: Voi Romani o Milanesi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-01-2013, 11:24   #8
Olivastro
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Olivastro
 
Registrato dal: 21 Sep 2012
ubicazione: Milano... fuori!
Messaggi: 264
predefinito

In effetti (pensando a Milano) dovessi considerare spostamenti unicamente in città... Tipo Corvetto-San Siro, o peggio Forlanini-Duomo-Cassala-Lorenteggio e ritorno... non avrei mai preso in considerazione una RT.
Anzitutto perché quello che conta in tratte di questo genere è più la ripresa che la velocità. Poi perché non avere la frizione da tirare ogni santo semaforo... Poi perché sul pavè se si hanno le ruote alte di un SH mi sa che se non è lo stesso è anche meglio di un RT (facendo il confronto ora tra RT e un ruote basse come avevo prima, meglio RT, ma... RT/SH non credo ci sia partita). Poi non hai i problemi legati al freddo: viste le velocità relativamente basse basta una copertina, il parabrezza alto dell'SH e chi ci esce più con la MUCCA a dover ogni volta zigzagare per arrivare in pole al semaforo saltando le auto?

Le mie considerazioni (sempre attuali poi aspettiamo settembre 2013 per compiere l'anno intero) sulla migliore performance a favore di RT riguardano il fatto che il mio percorso tipo è "misto" con 3/4 di tratta extraurbana di cui la metà in autostrada/tangenziale. Dopo sette anni di scooter ruota bassa, sapevo bene cosa lasciavo e cosa mi serviva per andare a lavorare dalla campagna alla metropoli. Ho penato a scegliere per una serie di questioni che rimangono indelebili sul 3d che avevo aperto allora, ma il mondo degli RTisti si era proprio spaccato in due tra i favorevoli e i contrari al mio passaggio in RT.

Spero di esser stato ancor più chiaro
__________________
CE/04 (2023)
Olivastro non è in linea   Rispondi quotando