io credo che una "assicurazione" (simile a quelle dei conce sull'usato) sia poco conveniente economicamente...
...o le esclusioni sono tali da renderla inapplicabile, o il costo è tale da renderla inappetibile. I conce possono avere probabilmente condizioni migliori in quanto lavorano sul numero e sulla statistica (e poi sono obbligati dalla legge), ma come privato dubito che trovi una offerta ragionevole (visto che non è una pratica diffusa che possa fare appunto leva sulla statistica dei grandi numeri).
Peraltro, pur essendo vero che su una moto come la k6 le riparazioni potrebbero avere costi elevati, è anche vero che la stragrande maggioranza delle cose "difettose" di fabbrica si rompono abbastanza presto. Quindi se la moto l'hai avuta e usata sempre tu e non hai sentore di nulla di imminente, la probabilità che qualcosa succeda è proporzionalmente ridotta (esiste sempre (tocco ferro), ma probabilmente è un rischio "accettabile")
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|