Sui motori ad iniezione non esiste alcun arricchitore.
Sulla maggior parte dei motori motociclistici viene conservato il comando dell'"aria" (che nei carburatori effettivamente apre un circuito supplementare di carburante in grado di ridurre considerevolmente il rapporto stechiometrico), che altro non è che un acceleratore "a mano"; mi è rimasta però l'abitudine a chiamarlo così (e l'ho messo apposta tra virgolette

).
Anzi nemmeno su tutte (vedi ultime Ducati con centraline evolute).
Tradotto in parole povere, tirare il manettino o girare la manetta è esattamente lo stesso...
L'eventuale arricchimento lo gestisce la stessa iniezione e non ci è data ingerenza sul suo comando.
Quindi niente lavaggio anomalo (lavaggio??? Ma questo termine ha una accezione ben differente in termodinamica!!!), e soprattutto nessuna diluizione dell'olio, cosa che avviene per ben altre ragioni e ben più gravi che non riscaldare il motore in grazia di Dio...