Per clacla:
Il "manettino " è un arricchitore di benzina!
Il secondo scatto, che bisogna mantenere a mano altrimenti il "manettino" torna al suo posto, è anche un acceleratore (a mano).
Per GS Stefano:
Non viaggiare col manettino dell'arricchitore tirato...in quel modo si ha un anomalo lavaggio dei cilindri da parte della benzina, non solo, ma anche ( a lungo andare) una diluizione dell'olio motore che si mischia con la benzina...
Per la partenza (con temperature rigide) : Tirare il "manettino", mettere in moto e togliere in manettino lasciando girare il motore intorno a 1500 giri/min., tenendo l'acceleratore ( altrimenti il motore si spegne!).
Attendere che l'olio sia in circolazione e partire lentamente ( senza l'aria tirata!).

La porta del garage la chiudete prima di mettere in moto ed il casco lo indossate sempre prima di mettere in moto...poi concentratevi solo sulla moto
Con temperature molto basse (-5°) chiaramente il riscaldamento del motore è molto più lento...andando piano,con marce alte ( 5a / 6A ) potrebbe capitare che non si arrivi alla temp. di esercizio di 5 tacche .
A quelle temperature è inutile coprire il radiatore dell'olio, tanto non funziona da solo!
Ho viaggiato per diverso tempo con temperature di -15°, in Germania durante il raduno dell'Elefantentreffen e lì, a volte, non si raggiungevano le 5 tacche di temperatura dell'olio!