se il kit a cui ti riferisci è questo credo che anche i "coni" si comportino alla stesso modo delle strisce una volta "strozzati" dal foro... la loro forma servirà esclusivamente ad agevolare l'inserimento e nello stesso tempo per impedire di mandarli dentro allo pneumatico in modo accidentale...
poi, per quanto riguarda il mastice, ti spiego cosa ho potuto constatare con la mia esperienza; una volta riparato lo pneumatico, pulendo per bene il foro, umettando abbondantemente di mastice foro(per quanto possibile) e funghetto ho inserito il medesimo e dopo alcuni minuti ho gonfiato regolarmente la gomma quindi ho raggiunto casa, circa 50km. il giorno dopo l'ho usata per andare al lavoro; altri 40km. il giorno sucessivo sono andato dal gommista di fiducia, a modema, altri 40km. a questo punto abbiamo controllato la pressione; invariata.
smontiamo la gomma, che era comunque da sostituire, e abbiamo dato un'occhiata all'interno dello pneumatico per verificare se il funghetto era posizionato bene e lo era. ma la sorpresa è venuta quando l' ho preso tra le dita e con nessunissimo, ripeto nessunissimo, sforzo l'ho tolto dal foro...
a quel punto mi sono convinto che la funzione del mastice sia più che altro quella di lubrificare, e quindi facilitare, l'inserimento dell'inserto in gomma...