...se si comprende in che modo i "funghetti" o le "strisce" tappano il foro, con relativo mastice vulcanizzante(?), diventa evidente che gli uni o le altre sono efficaci allo stesso modo... eventualmente è il modus operandi che potrebbe fare la differenza.
credo invece che la vera difficoltà che si potrebbe presentare, a prescindere da quale dei due "tappi" si usa, stà nella ricerca del foro; nel caso in cui quest'ultimo sia privo dell'oggetto che lo ha provocato e/o di piccole dimensioni. se poi siamo al buio ancora peggio... è per questo che consiglio di avere qualche bomboletta in più o un mini compressore. avendo a disposizione più aria si avrà la possibiltà di sfruttarla per individuare il foro e, fatta la riparazione, anche di gonfiare la gomma decentemente... IMHO
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|