Una cosa che sulle "vecchie" mukke fa un po' sorridere. In pratica ci sono aggeggi che si sostituiscono alla centralina (ma costano mooolto di più) o si affiancano ad essa, per correggere la mappatura.
Sono in vendita anche cosiddette centraline che in realtà sono trimmer che variano la resistenza che viene letta dal sensore della temperatura dell'aria. Fanno pagare centinaia di euro una scatola vuota con un trimmer da pochi euro e due cavetti.
Sperando di aver risolto a gratis la curiosità, consiglierei due cose:
1. seguire i consigli già dati nella pagina precedente, fare una regolazione ottimale e i seghettamenti e altre irregolarità scompaiono o quasi.
2. se in vena di modifiche da Moto GP leggere questa Vaq dove con pochi euro (una resistenza da 470 ohm e due cavetti) si fa un bel lavoro alla faccia della crisi.
http://vaqdellelica.altervista.org/v...Resistente.pdf
saluti, Dino
ah... se la curiosità fosse rimasta, basta mettere la parola "seghettamenti" nel CERCA e di sicuro c'è di che esaudirla.