Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-11-2005, 19:33   #16
bingo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Ti consiglio di non utilizzare la presa accendisigari, ma di collegare i cavi direttamente alla batteria e di farli venire fuori dalla sella.
Diciamo così: hai al massimo 4 capi di abbigliamento riscaldato: guanti (o sottoguanti), felpa (o gilet), pantaloni, e calze.
Ogni capo che acquisti ha il suo cavo per essere usato indipendentemente dagli altri; io però ti consiglio di ridurre il numero di cavi a non più di 2 perchè sennò diventa un casino.
Allora alcuni capi si possono collegare gli uni agli altri attraverso le predisposizioni che ci sono, e questo è il caso di felpa-guanti (o sottoguanti) e di calze-pantaloni.
Ti faccio alcuni esempi:
- se usi solo le calze, colleghi queste ad un filo lungo ad Y che parte un capo da ogni calza e che si congiunge alla fine, nel punto che fai uscire dai pantaloni per collegarlo al cavo che esce da sotto la sella (o al potenziometro che interponi tra i 2)
- se usi solo i pantaloni, questi hanno il cavo che esce in vita e che colleghi al cavo che esce da sotto la sella (o al potenziometro che interponi tra i 2)
- se usi solo i guanti, colleghi questi ad un filo lungo ad Y che parte un capo da ogni guanto e che si congiunge alla fine, nel punto che fai uscire dalla giacca per collegarlo al cavo che esce da sotto la sella (o al potenziometro che interponi tra i 2)
- se usi solo la felpa (o il gilet), questa ha il cavo che esce in vita e che colleghi al cavo che esce da sotto la sella (o al potenziometro che interponi tra i 2)

- se usi calze e pantaloni, invece di usare il cavo ad Y lungo dato in dotazione con le calze, attacchi direttamente la parte superiore delle calze a quella inferiore dei pantaloni, dai quali in vita, escono comunque 2 cavi (che ti consentirebbero di collegarli ogniuno ad un cavo che esce da sotto la sella)
- se usi felpa (non il gilet) e guanti (o sottoguanti), colleghi la parte di questi ultimi che va sul polso, con l' estremità delle maniche della felpa, dalla quale in vita usciranno comunque 2 cavi
In questi 2 ultimi casi, ti consiglio di unire i 2 cavi che escono dalla felpa (o dai pantaloni) tra loro con una Y, e di interporre un potenziometro tra questo ed il cavo che sce da sotto la sella; in questo caso avrai da utilizzare solo 2 cavi collegati alla batteria, ogniuno con il suo potenziometro, con il quale potrai regolare contemporaneamente la temperatura di felpa-guanti e di calze-pantaloni.
Certo in questo caso non potrai decidere singolarmente la temperatura di ogni capo, ma dovrai accontentarti di regolarli "a coppie", ma avrai un enorme vantaggio pratico nell' attacca-stacca dei cavi ad ogni sosta, e nella semplicità di regolazione delle temperature

Spero di essermi capito
il tuo discorso fila liscio come l'olio ma non hai considerato la protezione dei fusibili. Consiglio a tutti di leggere bene il libretto Klan perché a seconda di quanto abbigliamento attacchi devi mettere il fusibile adatto che per più capi, il fusibile diventa più grande (come amperaggio). Dato che il portafusibile è comunque accessibile togliendo la sella, non è un'operazione scomoda ma almeno vi garantisce l'adeguata protezione in caso di cortocircuito.