C'è da differenziare tra "garanzia legale" e "garanzia convenzionale".
La garanzia legale dura 2 anni (per i privati) e la responsabilità è del VENDITORE
La garanzia convenzionale è quella offerta liberamente dal produttore/importatore ed ha durata variabile
Tendenzialmente la garanzia legale viene maggiormente usata per i "vizi di conformità".
Ora bisogna capire (discutibile) se la morte della batteria è dovuta al fatto che fosse difettosa o ha esaurito il suo normale "ciclo" di vita.
Personalmente opterei per la prima ipotesi (due anni scarsi sono pochini) ma ovviamente il produttore (che evidentemente nella sua garanzia convenzionale ha messo meno di due anni o ha escluso la batteria) la pensa diversamente.
Ci sono tantissime garanzie sulle auto (o almeno c'erano) che escludevano dalla garanzia convenzionale pneumatici e batterie, rimandando alla garanzia del produttore originale.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 21-12-2012 a 13:57
|