Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2012, 23:44   #69
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Non so se centri qualcosa.... o con il "ritardo" descritto da sgomma o con le mie pippe sul minimo o con le questioni delle partenze....

Leggendo sul forum k1600forum in questo thread (ma ce ne sono un certo numero sull'argomento) ci sono un paio di descrizioni abbastanza precise (e sembra sensate) sul comportamente dell'acceleratore... che provo a riassumere:

Qualcuno lamenta del "surging" (non so come tradurlo ma è uno "sbalzo" del minimo) che si nota in condizioni molto particolari. Ovvero se si tenta di mantenere un numero di giri intorno ai 1000-1100.
La teoria esposta è quella che ci sia un intervallo marcato tra la posizione OFF e la posizione "appena ON" dell'acceleratore, dell'ordine di 300 giri.
Qualcuno ha provato a riprodurlo rilasciando lentissimamente il gas ed ha notato uno sbalzo appunto per cui il motore passa repentinamente da 1200 al minimo, senza poterlo mantenere tra questi due valori. Ha anche fatto un video
Lo stesso accade in accelerazione.

Da notare che altri spiegano anche che la cosa varia in funzione dell'uso della frizione, ovvero che la centralina accelera un pochino da sola durante il rilascio della frizione. Sicuramente posso dire che a motore freddo c'è un pò di "inseguimento" alla ricerca di un "numero di giri" se ci si muove al minimo nel traffico o ci si sta fermando ad un semaforo in funzione dell'aver tirato o meno al leva della frizione (es: si sta per fermarsi in prima e quando si è quasi fermi si tira la frizione... ed il motore sembra avere un'impennatina per poi riassestarsi al minimo).

Già all'inizio dell'anno c'è stato un update del FW con delle descrizioni inerenti ad una modifica del comportamento del Ride by wire, e sembra che anche molto recentemente ci sia stato un ulteriore update.

Io non ho fatto prove sulla mia (l'ho appena letto) e sono sicuro che se ci si mette in testa di trovare un problema è facile anche crearlo se non c'è...
... si chiama ipocondria e credo che nel nostro caso sia della variante "delirante"...
.... ipocondria motociclistica delirante... per gli amici IMD.

Ma magari questo aspetto "perfettibile" del ride by wire (o come dice un forumista, il fatto che la posizione "just ON" sia troppo alta) può avere a che fare con gli argomenti citati ad inizio post.

da notare che sembra la cosa accada in tutte le modalità (rain, road, dynamic) ma con qualche differenza.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 20-12-2012 a 23:50
pancomau non è in linea   Rispondi quotando