Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-12-2012, 20:28   #61
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
io sarei portato a pensare che la strana reazione di ritardo alla partenza sia da imputare ad una concomitanza di fattori che "ragionano" (perchè l'elettronica tende a ragionare al posto nostro) insieme:
frizione/gasbywire/centralina

secondo me l'eventuale innalzamento del minimo (entro limiti non ridicoli, stile vecchietta in Fiat126 con l'aria tirata a manetta per le manovre la mattina presto) verrebbe di nuovo "calmierato" dall'intervento dei tre fattori sopra
Possibile o probabile... se l'aumento del minimo viene in qualche modo "forzato" (es: centraline aggiuntive, taroccamenti di sensori ecc...).Se è una regolazione che prevede solo un parametro diverso nella programmazione della centralina nativa, l'elettronica di bordo dovrebbe comportarsi comese quel valore di minimo sia quello "normale".
peraltro lo fa già da sola quando mantiene il minimo a 1100 (e poi lentamente facendolo scendere) a moto fredda. In quei casi infatti nelle partenze e nella marcia al minimo "senti" che la moto fa di tutto per mantenere quel minimo. E le partenze sono molto più "facili".
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea   Rispondi quotando