Quote:
Originariamente inviata da pancomau
In questo caso non sembra che le dichiarazioni bmw siano particolarmente distanti dalla realtā, nč che ledichiarazioni ktm siano meglio.
|
io proverei a partire da un concetto valevole per qualunque casa. Sulla potenza barano e fin qui nessuna novita', un po' se la giocano sull'equivoco "alla ruota o all'albero", un po sulle tolleranze, un po' sul diverso metodo di rilevamento per cui si puo' sempre dire che un banco misura diverso dall'altro (e le riviste lo dimostrano). Ma il peso no! chiunque ha una bilancia e se e' decente le differenze debbono essere necessariamente minime.
Per cui a mio modesto avviso TUTTI i pesi dichiarati sono veri, solo che si gioca sull'equivoco delle condizioni al contorno. Mi rifiuto di pensare che una casa levi il 10% truffaldinamente, tutt'al piu' troverai scritto in caratteri microscopici e in lingua aramaico antica "peso valutato senza questo, senza quello e senza dirvi cosa e' questo e cosa e' quello,sono cazzi nostri.".
Bisognerebbe che tutti fossero obbligati a dichiarare il peso in una condizione standard uguale in tutto il mondo e che questa fosse molto semplicemente definita.
Peso in ordine di marcia (che vuol dire che se giro la chiave vado a girare!)senza accessori ma con il serbatoio di benzina vuoto (per non penalizzare chi ha un maxi serbatoio).Sarebbe lo stop a ogni discussione