Mha...ho avuto tante moto con la catena e con il cardano...
La catena va pulita almeno ogni 2.000 km, ( tra l'altro sporca oltre a fare attrito è bruttissima, una moto con la catena pulita e non coperta con quel cazzo di grassaccio bianco che usano in tanti, e lubrificata a dovere è bellissima) e così facendo si va avanti per un pezzo..io dopo 25.000 km avevo ancora i registri della catena al minimo!!!!!


..quindi tenuta bene ci si fanno ben oltre i 50.000 km..credo molti di più, e poi rende la moto più leggera e le cambiate decisamente più fluide sia a salire che in scalata.
Col cardano (BMW) anche se la casa da indicazione diverse, va sostituito l'olio ogni 10.000 km, il che comporta lo smontaggio della ruota!..il cardano va tenuto pulito per leggere in tempo eventuali perdite del paraolio, va lavato con attenzione (se si usa una lancia) per evitare infiltrazioni d'acqua con conseguente corrosione degli organi meccanici. Fatto tutto ciò ti da il vantaggio di farci 10.000 km senza farci quasi nulla, però la guida ad esempio in città con le marce corte è meno fluida rispetto alla catena e la moto si porta dietro un peso maggiore!!
Personalmente mi trovo bene con entrambe preferendo la catena su una moto sportiva con velleità dinamiche maggiori, ed il cardano su moto votate al gran turismo...ma sappiamo che oggi il mercato sta proponendo moto che sembrano contraddire tale "tradizione"..