Ciao Massimo, sai curiosamente ho fatto lo stesso pensiero tenendo in mano la sella pilota della RT, mi ha ricordato tanto quella della 850. Sono solo le prime impressioni, ma rispetto alla 850, la RT (bialbero con valvola allo scarico) è più rumorosa, complice l' assenza di fruscii aerodinamici si sente anche l' aspirazione, il motore è più "dolce" rispetto quello della R1200R, a causa dei rapporti lunghi ricorda la "pastosità" e la linearità della R850 ma essendo un 1200 sfodera un allungo ed una progressione sconosciuta alla 850. Finalmente ho il manubrio in due pezzi, belliffimo, un poco più "aperto" rispetto a quello della R850 prima serie, decisamente più stretto rispetto alla Comfort che lo aveva largo quasi quanto il GS, ma la prima impressione salendo sulle 1200 è che siano una mezza misura più piccole rispetto alla serie precedente, il manubrio è più vicino al pilota ed i serbatoi un poco più "ingobbiti". La ciclistica è nettamente più "svelta" la frenata combinata usando il freno anteriore è un deciso passo avanti per efficacia. Le valige sono più grandi e la sx non è penalizzata dalla marmitta. Personalmente trovo che la RT, protezione a parte, sia più vicina alla R850R Comfort come sensazioni di guida di quanto non lo sia la R1200R che è più reattiva, rapida e prestante (almeno a sensazione, non cronometrato nulla). Per me che non ho velleità corsaiole molto meglio la RT della R, avrei dovuto prenderla nel 2010 al posto della R con cui mi sono divertito tanto in questi ultimi 2 anni ma che non mi ha fatto "innamorare" come la Comfort, vedremo cosa saprà ispirarmi la RT, ma promette bene.....
Magari fosse passato babbo natale, anche la befana andava bene, invece ho dovuto andare in concessionaria e dare fondo ai risparmi accantonati apositamente.
Se hai voglia dai uno sguardo al link
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=375497
Hai già provato una RT?