Quote:
Originariamente inviata da Sack!
Non ho mai avuto nessun oggetto riscaldato e perciò domando:
come vi ci trovare? (guanti-sottogiacca-calze/solette)
differenze tra marche (Klan-Bmw)
so che (esempio) le calze Klan non hanno regolatore di temperatura mentre le solette Bmw ne hanno addirittura 4. ma le calze costano una cinquantina (minimo) di euro in meno.
come si viaggia coi sottoguanti Klan avendo le manopole riscaldate nella moto?? (con le sole manopole riscaldate, ok il palmo della mano ma le punte delle dita sono sempre congelate....)
il sottogiacca (gilet) klan costa meno del bmw. differenze??
(ma qui tutto costa meno del bmw...)
ecc. ecc.
grazie grazie grazie.... 
|
La differenza tra le marche non te la so dire perchè quella BMW non l' ho mai provata, però ti posso dire qualcosa sulla Klan (ho praticamente tutto).
Le calze hanno i fili elettrici riscaldanti sulla parte superiore del piede, fino alla punta delle dita e poi girano sotto alle dita stesse; sulla pianta del piede non ce ne sono, ma credo che non servano e che in quel punto si rovinerebbero prima poggiandoci sopra tutto il peso del corpo.
Funzionano alla grande, ma necessitano del potenziomentro (accessorio sempre della Klan) perchè se usi solo il pulsante on-off, hai 2 alternative: o le tieni spente, o ti bruci
Se le abbini ai pantaloni, è una figata, perchè i pantaloni hanno nella parte di sotto l' attacco delle calze, e così ti risparmi i fili perchè li colleghi e dalla parte superiore ti escono dai pantaloni stessi i fili separati delle calze e dei pantaloni: questi due fili li puoi fare diventare uno solo utilizzando una Y (sempre accessorio Klan) e, a quel punto li attacchi al potenziometro.
In questo modo hai un solo filo per gambe e piedi, e comandi tutto con un unico potenziometro
Per la parte superiore, se hai le manopole riscaldate ti sconsiglio l'uso dei guanti riscaldati, ma semmai dovresti montare le moffole della Tucano, che abbinate alla menopole ti rendono "INVINCIBILE"
Sopra ho il gilet e mi ci trovo bene, ma sarei tentato di provare la felpa, perchè così resterebbero al caldo anche le braccia; inoltre la felpa ha in fondo alle maniche l' attacco per i guanti (o sottoguanti), e facendo la stessa cosa che fai per la parte inferiore, potresti comandare tutto con un potenziometro.
In sostanza avresti un potenziometro per la parte superiore ed uno per quella inferiore: a quel punto parti veloce verso il posto più freddo del mondo, sennò ti trovano sciolto