Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-12-2012, 17:43   #4
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kaiserso_ze Visualizza il messaggio
molto interessato!
ho la moto in rimessa invernale e ne sto approfittando per fare parecchi lavoretti..
mi spiegheresti il procedimento?
è uno spurgo simile a quello dell'impianto frenante? .. ho appeana montato una coppia di pinze brembo k1200s e 2 valvoline stahlbus
grazie mille per il supporto!!
k
Innanzitutto ti devi procurare la valvolina di spurgo ed il liquido nuovo (che ora è di colore rosso). Poi, con l'aiuto di una seconda persona, passi al cambio olio.

Togli il grano di chiusura situato sull'attuatore e monti sù la valvola di spurgo (attento che, appena apri il grano esce dell'olio). Procedi ad attaccare allo spurgo un tubetto adeguato e fai scendere l'olio aprendo lo spurgo. Quando il serbatoio superiore sarà vuoto, chiudi lo spurgo, procedi alla pulizia del serbatoio ed inizi a riempire con l'olio nuovo.

A questo punto, mentre una persona procede a pompare la leva della frizione, una seconda persona deve stare in basso ad aprire e chiudere lo spurgo.

Ti consiglio di armarti di santa pazienza.

Io, il lavoro l'ho fatto con il supporto tecnico, psicologico e pratico di gb.iannozzi
__________________
K1600GT - ex R1250 RT-KTM 1190 ADV- Yamaha FJR1300AS-BMW K1200S-Honda CBR600F-Gilera RC600
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando