Quote:
Originariamente inviata da FranzG
Il tuo ragionamento funziona finché si parla di emisfero boreale....
F.
|
In effetti l'osservazione non fa una grinza se non si tiene conto nel senso di marcia. Andando verso Nord dai nostri 40° circa il moto rotatorio della terra amplifica il fenomeno, tornado giù però lo contrasta ed annulla....
Per l'emisfero australe è sicuramente il contrario: io sono arrivato solo fino ai 12° N e già cominciavo a notare un certo affievolimento della cosa. Mi riprometto quanto prima di verificare cosa succede all'Equatore e soprattutto oltre, magari fino a 33° S, in modo da poter documentare al meglio.


Negli ultimi sei anni ho fatto circa 60k, la maggior parte in fuoristrada con un 1150. Per lo più attaccato al posteriore di Hp, qualche altro ghisone, poche 1200 e alcune ktm 950/990. La piccola impressione che ne ho ricavato, dall'esperienza di guida e dal vedere il comportamento dinamico delle moto che mi stavano di fronte, è che fare una curva verso destra o verso sinistra in fuoristrada, con il cardano BMW non è la stessa cosa.
Sarò io (e anche gli altri conducenti dotati di questa trasmissione) che non sono in grado di farlo.

Chi ne ha la possibilità perchè non fa una prova?
Strada bianca con brecciolino, inclinazione di 15°, colpo di gas in uscita di curva..... una curva a destra e una curva a sinistra.
Verso sinistra a me basta un niente per farla derapare.

Verso destra, se voglio ottenere lo stesso risultato devo dare più gas e spingere sulla pedana di destra per piegare di più la moto e lavorare sui tasselli laterali.
Ah.... dimenticavo, anche alcuni compagni di merende notavano la stessa cosa sull'Hp. Ma quella si sa che è una moto da bar