Discussione: bmw e dentisti...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2005, 16:51   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ironalf
in pausa pranzo sono andato a farmi saccagnare un pò in bocca
so che il mio dentista ha una r-r da 3 anni. Parlando di moto (anche a gesti, visto come ero messo) gli ho chiesto se la sta usando, come va, ecc.
Ha risposto che quest'anno l'ha usata parecchio. E' andato anche sul Garda un paio di volte (apperò!), per un totale di 6.000 in tre anni.
Tanto per non sfatare una leggenda....
p.s.
spero mi passi presto l'anestesia
una piccola nota "polemica" (in amicizia si intende) . vorrei sfatare il discorso che e' piu' "motociclista" chi fa piu' km, perche' per me magari uno che non sa cosa e' una candela e ne fa 100.000 all'anno puo' essere molto meno motociclista del sottoscritto che si e' fatto la prima moto in camera da letto a 15 anni, e che ora causa lavoro e figli fa 5000 km anno. Per farti un banale esempio, io lavoro fuori sede,esco di casa alle 6 del mattino e rientro alle 20 di sera. Uso il treno perche' con 550 euro viaggio un anno, facendo il pendolare in moto li spenderei in un mese o poco piu'. Il w.e. ho i figli tra i piedi e mi ritaglio 2 ore di libera uscita in moto. Cio' nonostante vado sempre, estate e inverno, con qualunque temperatura, vado da 30 anni in moto, le monto e le smonto, ma con i miei 5000 km anno (obbligati dalla situazione)non mi sento affatto meno motociclista.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea