Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2005, 16:40   #17
neoelica
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Milka
A maggior ragione che conosci una situazione analoga qui in Italia, puoi immaginare come sia in Liberia dove, peraltro, non ci sono tutele per i lavoratori. E' ovvio che se vogliamo le gomme dobbiamo accollarci anche le problematiche connesse alla lavorazione, ma qui il piano č diverso: stiamo parlando di obbligare, con le nostre scelte, una multinazionale ad applicare le regole che valgono nel nostro mondo (norme anti-inquinamento e tutela dela lavoro) nel terzo mondo. Le condizioni descritte sono da negrieri.
quello che state dicendo č in pratica l'auspicio di molte forze non violente anti-globalizzazione.
So che quest associazioni godono di cattiva stampa (spaccavetrine ecc.) ma l'idea che muove queste persone č un'economia pių sostenibile, economicamente ed eticamente.
Il Commercio equo e solidale, per dirne una... il consumatore finale (noi) preferirebbe sapere se si deforesta per fare quel certo prodotto a qual costo, se si usa il lavoro minorile per fare palloni pių a buon mercato ecc.
Certo il consumatore informato č pericoloso, meno facilmente conquistabile...