Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
c'e' scritto in caso di previsioni di eventi nevosi di particolare rilevanza....
le catene si impastano di neve fresca / pappetta e non tengono. comiciano a lavorare quando la neve ghiaccia facendo il lastrone, per esempio in quelle stradine dove lo spazzaneve non e' passato o i parcheggi, quindi le monti per usicre da casa,dopo 50 m, trovi l'asfalto pulito e sei nella cacca. spacchi l'asfalto e la macchina, oppure vai a passo d'uomo
|
scusa, con tutto il rispetto ma che le catene non funzionano con la neve fresca è una emerita caz... se non funzionano è solo perchè sul fondo dell'auto si accumula e si compatta tanta neve da far "galleggiare" il veicolo non dando più carico alle ruote...
le catene sono invece il mezzo più efficace ed adatto alla presenza di una coltre di neve alta e fresca... poi c'è neve e neve... la peggiore è quella acquosa, di scirocco, come si dice da queste parti (appennino emiliano); e con questa hanno il loro gran daffare anche le termiche più performanti...
qui tutti gli automobilisti, escludendo
a volte quelli dotati di fuoristrada, che abitano in zone dove gli spartineve tardano ad arrivare sono muniti di catene che poi, eventualmente tolgono arrivando sulla neve "battuta"... per quanto riguarda poi la velocità con catene dipende anche da che tipo di catena hai montato, quelle sottili, che adesso vanno per la maggiore, ed a trama strette, anche se un po meno efficaci, consentono velocità maggiori e comunque adeguate al fondo stradale.
per quello che poi riguarda danneggiamento del fondo stradale... beh, non commento nemmeno; se c'è qualcosa che danneggia l'asfalto eventualmente sono le gomme chiodate, comunque le più efficaci con neve battuta o ghiaccio vivo, ma ancor più la tanto evocata salatura... una vera "condanna" per asfalti e manufatti in cemento e metallo...
un'ultima cosa; sulla neve quello che conta di più, alla fine, è il piede... prima dei
primi anni novanta, sempre da queste parti, con semplici antineve (non termici)
c'era chi, per muoversi, doveva mettere le catene e chi invece poteve permettersi di andare senza...