Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-11-2005, 13:31   #17
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Jean
Ovvero se uno gira sempre da solo non ha bisogno dell'ESA se invece capita spesso di andare in coppia ti evita di smanettare il precarico tutte le volte e di regolare la vite dell'idraulica ma comunque la qualità sospensoria degli ammortizzatori rimante invariata....
pare tu non conosca bene l'ESA montato sulla K1200R.

Nel caso del K1200R o S i mono utilizzati cambiano in quanto il posteriore non è più un emulsione ma un VAP (o Piggy back) con serbatoio azoto separato e regolazione idraulica della compressione oltre che dell'estensione.
Le variazioni possibili con l'esa sono 9 e riguardano 3 il precarico delle molla e 3 il settaggio idraulico del mono.
Ovvio che la differenza tra poterselo regolare su misura e scegliere tra 9 tarature standard pende a favore della prima soluzione, ma ribadisco quanti qui hanno la sensibilità (e il tempo )per regolare un mono come si deve?

Cavolo mi sono accorto ora che sul post ohlins non si puo' regolare l'interasse!!!! male molto male.... i punti a favore calano...
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea