io qualche mese fa quando ho cambiato le gomme ho fatto un piccolo set di istruzioni che ho stampato e consegnato al gommista (visto che la k6 non è una moto proprio "popolare" e la possibilità che ne abbiano esperienza diretta è piuttosto bassa).
I valori sono stati tratti dal manuale officina. Mi mancano quelli del serraggio delle pinze freno (che devo recuperare per la prossima volta):
Attenzione al sensore di pressione che è attaccato in corrispondenza della valvola
Se serve toglierlo la vite M8 x25 a 9Nm usando composto per bloccaggio filettature "Loctite 243"
Nel rimontaggio dev'essere dritto nel senso di rotolamento
Anteriore:
vite M8x30 di fissaggio dell'asse 19Nm
asse M24x1.5 50Nm (da ingrassare)
Posteriore:
le 5 viti M10x1.25x40 60Nm
sbilanciamento massimo permesso da BMW per anteriore 5 grammi
pesi massimi ammessi sull'anteriore 80 grammi
sbilanciamento massimo permesso da BMW per posteriore 45 grammi (ma da considerare 5!)
pesi massimi ammessi sul posteriore 80 grammi
Ne avevamo parlato in altri thread e purtroppo mamma bmw prevede al posteriore uno sbilanciamento massimo molto alto (45 grammi!!!!) e spesso quindi le moto arrivano senza esser state opportunamente bilanciate.
In merito al misuratore di pressione... credo che in linea di principio sia "considerato" nella progettazione del cerchio.... ma ovviamente è un ulteriore elemento che può inficiare il delicato equilibrio.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 04-12-2012 a 16:23
|