Quote:
Originariamente inviata da Derpanzerbau
Ma quindi tutti i Tuners circolano nell'illegalità soerando non capiti nulla? Dover pagare di tasca propria sarebbe una disgrazia per molti
|
Dpb, basta farla omologare. Ci sono 15 gg di fermo veicolo ed un po' di documenti da fare. Stanno nascendo agenzie che se ne occupano per toglierti la seccatura e i possibili errori da burocrazia.
Riporto da un sito specifico:
""Omologare veicoli elaborati e’ il problema più arduo da affrontare da parte di molti tuners italiani. L'omologazione di un’auto o moto è soggetta a 19 direttive specifiche raccolte in una direttiva quadro, la 92/61/CEE. Intervenire su un mezzo già omologato e semplicemente modificato è relativamente semplice se si tratta di un veicolo prodotto a partire dal '99, da quando cioè si applica la direttiva europea di omologazione in oggetto. Se il veicolo è più anziano, tutto diviene più difficile, perché bisogna vedere in base a quale normativa è stato certificato e poi aggiornarne l’omologazione preoccupandosi che sia comunque conforme alla normativa originale.
Omologare auto elaborate o procedere alla omologazione di moto elaborate è compito della Motorizzazione Civile che, a seguito dei necessari controlli provvederà a visionare e legalizzare le modifiche al veicolo circolante
Noi siamo qui per aiutarti, ad agevolare il lavoro della Motorizzazione e a velocizzare l’omologazione dei veicoli elaborati o l’omologazione del tuning.
Aggiornare il libretto di circolazione ed il relativo certificato permette di circolare senza alcun problema di carattere assicurativo e legale, con veicoli che hanno semplicemente cerchi o scarichi differenti, fino a modifiche più sostanziali. Omologare moto elaborate, richiedere l’omologazione di veicoli speciali o fare l’omologazione di auto elaborate Ti consentirà di guidare la tua moto, la Tua auto, il tuo veicolo con la certezza assoluta che nessuno ti potrà fermare e “punire” per essere a bordo del veicolo dei tuoi sogni.""