Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2012, 22:27   #69
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.331
predefinito

Ho l'impressione che alcuni si innamorino della RT (ma può succedere per qualsiasi moto) per i motivi più diversi ma senza tenere in considerazione le caratteristiche proprie del modello. Poi, passato il primo innamoramento, ci si rende conto della realtà:
-caspita, è grossa! (si vedeva anche prima)
-caspita, pesa (un 1200 di solito non pesa come una 600)
-caspita, con la R1 andavo più forte! ( ma va?)
e così via.
Insomma, ci lasciamo tutti condizionare dal desiderio più che dal raziocinio, con il quale poi dobbiamo fare i conti comunque, presto o tardi. Ed ecco che scatta il rifiuto "ragionato", ci creiamo le scuse per giustificare una marcia indietro: in fondo io non viaggio molto, vorrei una moto più maneggevole (più maneggevole dell'RT non è facile, ma comunque...), ma a che mi serve un 1200 per andare a comprare il pane ecc ecc.

Naturalmente esagero un po', ma credo che i meccanismi mentali siano questi. A volte ci sono passato anche io, specie quando cercavo le motivazioni, interiori e pure esteriori, "pro consorte", per giustificare l'ennesimo cambio di moto.

Sono passato attraverso innumerevoli esperienze motociclistiche, escluse solo le super sport, e posso dire che una moto equilibrata, sicura e facile come la RT1200 è davvero merce rara. Detto questo, so già che a breve comincerò anche io a raccontarmela, che in fondo non è proprio-proprio adatta all'uso che ne faccio, che è un pò uno spreco, che un bell'enduro è più flessibile, poi in Grecia ci sono un sacco di sterrati, vuoi mettere un bel GS??
Due-tre mesi max di questi retro-pensieri e mi ritrovo stremato con l'assegno in bocca davanti alla porta dell'amico Panfili!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando