Carlo, io parlo delle sospensioni di serie che ho avuto sulle R, si regolano con un pommello ed un cacciavite...poi se provi una moto con ohlins o wilbers ecc. capisci che un comando elettrico non rende buona una sospensione mediocre, con gli aftermarket hai contemporaneamente il confort e la tenuta e li setti, una volta per tutte, a seconda del tuo peso e della tua guida, anche se passeggi, non ho mai guidato moto da pista.
Iakka, l' asc ce l'ho sulla R, se apri in piega sgomma e derapa che è un piacere, la sua funzione si limita a non far impennare la moto e a non sgommare sullo sterrato (sensazione stranissima quando non risponde al gas...) nelle altre occasioni ho sempre chiuso prima io. A Monaco hanno progettato belle cose, ma io la preferisco senza orpelli che io, per me giudico non necessari, ininfluenti nell'uso, touring o naked che sia ed esprimo la mia preferenza dopo aver provato per 2 anni una moto praticamente full ed aver fatto diversi giretti con altre boxer, non penso che cerchino di fregare soldi ma.....forse non hanno avuto il successo sperato (gli accessori) e allora più o meno li impongono.
Pieroge, la RT ha di serie abs valige e parabrezza, io e lei non abbiamo "bisogno" di altro ma non si può sciegliere, la GW è un'altra moto non confonderla con la RT, costa di listino il doppio, che è una discreta cifretta. Per me l' ideale sarebbe il 1200 fatto come la 1150, o con la RT 1150 non si può più viagiare perchè non ha l'esa (lo so oggi volendo si può installare) e l' ASC proprio manca.....però era disponibile il tempomat se non sbaglio, mah io non ne ho mai sentito l' esigenza pur facendo le vacanze il moto con discrete "tirate" giornaliere in autostrada. Poi ognuno di noi ha esigenze diverse, abitudini e gusti personali, ma essere "obbligato" mi indispettisce.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 30-11-2012 a 22:24
|