Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Allora o sei un tecnico, o sei un amministrativo...
Parto dalla presunzione che tu sia un tecnico e ti pongo un quesito:
Premetto che sinora io ho sentito parlare solo di sonde lambda "switching", cioè che segnalano la presenza o l'assenza di ossigeno nei gas di scarico, oppure delle cosiddette "lineari" che danno un'informazione più accurata sul tasso di ossigeno presente nei gas di scarico.
Mi verrebbe da pensare che le sonde "a banda larga" di cui ci hai parlato appartengano alla seconda categoria, ma so anche che costano un occhio (migliaia di neuri al pezzo)... quindi sono disorientato.
Vorresti illuminarci in merito?
Grazie sin d'ora.
|
Le sonde lambda utilizzate con il Pc3 sono Bosh LSU4 5 fili, lineari, preriscaldate, ad ampia banda e ad alta velocità trasmissione dati, una delle migliori sonde (a tutti i livelli) attualmente in commercio. Ovviamente non sono sonde di tipo "switching".
Il costo è stato fino a qualche tempo fa molto alto, alcuni sistemi di telemetria le hanno ancora in listino a prezzo di centinaia di euro.
Dynojet le fornisce assieme ai banchi prova, ai kit Wide Band Commander ed alle unità per BMW quindi ha una fornitura molto grosse e può fornirle a prezzi contenuti.