concordo abbastanza con quanto espresso da jocanguro.
Da quel che ho letto in giro la differenza di costo tra originali e "altre" è di circa 100 euro ad ogni cambio di anteriori e di 40 euro per le posteriori.
I dischi originali credo siano sui 500 euro (anteriori) e degli aftermarket (se esistono) dovrebbero essere circa la metà.
In modo molto approssimativo si potrebbe ipotizzare che dopo 4 cambi pastiglie originali siano da cambiare i dischi e che questo scenda a "ogni 3" con delle pastiglie più aggressive.
Ora proviamo a metterci dei costi e fare dei calcoli per l'anteriore:
Se si ipotizza che si cambino pastiglie ogni 20000km, il costo ogni 1000km è il seguente:
Pastiglie originali_______________________8,00€
Pastiglie rosse___________________________3,00€
Dischi originali con pastiglie originali_ 6,25€
Dischi originali con pastiglie rosse _____8,33€
Dischi "altri" con pastiglie originali ___3,13€
Dischi "altri" con pastiglie rosse _______4,17€
quindi.... il risparmio sul costo delle pastiglie è almeno il doppio rispetto alla peggiore configurazione di maggior costo per usura dei dischi.
Ovviamente va considerato che una durata minore dei dischi potrebbe fare la differenza tra cambiarli o meno, o quantomeno in quanti cambi siano necessari (nel corso del possesso della moto), e quindi è un costo che va "a scalini" e non in modo lineare ogni 1000km. Per cui la convenienza economica dipende anche dall'uso che si fa della moto.
Es: se si vende la moto dopo 70.000km l'uso delle pastiglie aggressive non originali potrebbe significare che abbiamo cambiato i dischi da poco e quindi sarà difficile recuperarne il costo con la vendita. Nel caso invece di vendita con dischi "quasi alla frutta" dipende da quanto "vale" questa cosa nella negoziazione con l'acquirente (nella mia esperienza.... poco)
dimenticavo... visto che le "imputate" sono le brembo rosse, nulla vieta di usare altre non originali, ma capire quali siano adatte e che siano al contempo meno aggressive non è impresa da poco.
Edit:
In merito alla disponibilità di dischi "non originali" ho trovato che i dischi anteriori del K6 hanno lo stesso codice parte (3411 7701456) di quelli utilizzati per i seguenti altri modelli bmw:
K43 K 1200 R (0584,0594) K 1300 R (0518,0519)
K589 K 1200 LT 04 (0549,0559)
prezzo listino online da un ricambista tedesco 263,70 (cadauno! con iva 19%)
ed hanno il corrispondente disco Brembo Oro 68B407D7 (che poi è venduto anche come disco per molti altri modelli)
su ebay a 180 euro LA COPPIA!
il disco posteriore invece è usato solo sulla K6 con codice ricambio 3421 7727542 e non ho trovato corrispondenze aftermarket.
prezzo listino online da un ricambista tedesco 320,61 (con iva 19%)
In virtù della probabile difficoltà a trovare il disco posteriore aftermarket, azzarderei il suggerimento di non "rischiare" cose strane sul posteriore (che originale da solo costa quasi il doppio della coppia di anteriori brembo), e quindi usare come prescritto delle posteriori organiche poco "aggressive" (ma non necessariamente originali!).
Il conto economico potrebbe essere salato ed inficiare il risparmio sulle pastiglie se si opta per pastiglie sinterizzate molto aggressive.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 27-11-2012 a 14:24
|