Premessa: la Slovenia ha un numero di abitanti inferiore a quelli della sola Roma, ma con un territorio che non è quello della città di Roma bensì molto "costoso" perchè molto montano e dispersivo.
Quindi hanno bisogno di molti soldi.
Con questa premessa, che fà capire il perchè delle multe assurde, ne racconto un altra: qui in Friuli c'è una tessera che a seconda della distanza dal confine applica uno sconto sul prezzo benza ed una volta diesel per evitare di far chiudere i benzinai locali.
Quando hanno levato lo sconto del diesel, un annetto fà, la gente andava di là anche con 1-2 taniche di 20 litri per massimizzare il risparmio e minimizzare i viaggi.
Pur non essendo legale nemmeno in Slo, se fermavano non dicevano nulla, controllavano le solite cose, lampadine, cassetta di PS ... e sopratutto se erano acquistate in slo si risolveva tutto con un "dobro vecer" a cui corrispondeva un "in culo a sorreta".
Ovvio, hanno bisogno di soldi, e potevi pure portare fuori un manzo intero che non dicevano nulla (il filetto, ottimo, costa 20€/kg).
Discorso diverso per la nostra polizia, per la quale si configurava il reato di contrabbando (già capitato a conoscenti).
Comunque ricordo che "loro" al distributore hanno anche il diesel per riscaldamento (heating oil), che costa
1,029€/litro, ma le cui pompe sono transennate per evitare di andarci con l'auto e mettere quel gasolio nel serbatoio.
Allora cosa si fà: si và con la tanica, la si riempie, si gira l'angolo, la si svuota nell'auto ed il gioco è fatto.
Se la pula Ita ferma al confine, le taniche sono vuote, mentre si è fatto il pieno a quasi metà dell'importo italiano, se vogliamo mettendola nel

sia agli Ita che agli Slo ... che di questi periodi di lacrime e sangue è una doppia soddisfazione non da poco