Nel rinnovare ancora i ringraziamenti per tutti i complimenti ricevuti cercherò di rispondere alle domande che mi avete fatto.
ABBIGLIAMENTO
Come forse qualcuno avrà intuito dalle mie foto indossavo un completo BMW StreetGuard 3, alle latitudini più fredde completo delle sue imbottiture. Sotto maglietta in microfibra a maniche lunghe e pile. Guanti BMW ProSummer. Quando piove o fa molto freddo uso un sottocasco in GoreTex di Rev'It fatto apposta per essere messo sopra il collo della giacca e scongiurare qualsiasi tipo di infiltrazioni di acqua/aria dal collo.
Avevo portato anche il sottogiacca Klan riscaldato e i guanti ProWinter, rimasti nel bauletto. Non si va mai sotto zero, è bene averli, per sicurezza, ma non servono. La temperatura più bassa l'ho incontrata a Capo Nord: 7°C. Per il resto sempre dagli 11 ai 18°C, perfetta per girare in moto.
SPESA
Parlare di cifra totale non avrebbe molto senso e non darebbe nessuna idea. Quanto spendi dipende sostanzialmente da quello che fai. Il viaggiare in coppia inoltre dimezza alcuni costi, da solo è tutto a carico tuo. Posso dire quindi qualcosa per essere d'aiuto a fare una stima, a seconda di come si intende viaggiare.
Benzina: ha più o meno lo stesso prezzo che c'è in Italia in tutti i paesi che ho attraversato. Il giro che ho fatto io sono 11000 km esatti, si fanno presto i conti sapendo quanto consuma la propria moto.
Mangiare: in Scandinavia costa molto, si consideri che per una cena si va dalle 350 alle 600 NOK a testa! Io sono partito con una delle due valigie laterali piena di provviste! A mezzogiorno sempre panino in stazione di servizio tranne un paio di eccezioni, alla sera me la sono quasi sempre preparata io, era anche un bel modo di viversi la hytte. Avrò risparmiato si e no l'equivalente di circa 1000 euro solo per questo!!
Dormire: le mie sistemazioni sono costate da 350 a 600 NOK, sempre in campeggio, sempre in bungalow. In albergo spendi almeno 1200 NOK, nelle città anche decisamente di più.
Traghetti: per le moto non costano molto, si va dalle 50 alle 250 NOK, a seconda della lunghezza della tratta. Se si vuole stare sui fiordi e vedere i bei panorami ce ne sono diversi da prendere.
Poi ci sono gli extra, che nel mio caso sono stati zero, ma c'è chi compra di tutto, chi fa escursioni a pagamento, ecc, ecc...
Per quanto riguarda il cambio non so di preciso, 1 Euro equivale a circa 7 Corone Norvegesi (NOK). Ci sono una caterva di siti online che fanno le conversioni aggiornate all'ultima quotazione.
Spero di essere stato d'aiuto.