Quote:
Originariamente inviata da Krauser
però le zone non sono quelle che intendi tu, stando al post #9 (..)
|
In rete i dati citati più recenti che ho trovato sono questi:
Classifica delle regioni con più truffe assicurative
L’elenco ordinato per numero di incidenti stradali con frode è il seguente:
■Campania 25.789
■Puglia 10.821
■Sicilia 7.207
■Lazio 6.037
■Lombardia 4.603
■Calabria 3.173
■Piemonte 2.355
■Toscana 2.134
■Veneto 1.265
■Emilia-Romagna 1.517
■Liguria 1.422
■Sardegna 802
■Basilicata 645
■Abruzzo 634
■Marche 524
■Molise 378
■Umbria 164
■Friuli Venezia Giulia 144
■Trentino-Alto Adige 131
■Valle d’Aosta 18
Classifica delle frodi sul totale degli incidenti
La classifica cambia nelle misure ma non tanto nell’ordine delle regioni convolte (quantomeno dei fanalini di coda e di testa) se andiamo a misurare la percentuale delle frodi sul numero di incidenti, vediamo:
■Campania 9,58%
■Puglia 5,93%
■Calabria 4,15%
■Sicilia 2,84%
■Molise 2,66%
■Basilicata 2,52%
■Lazio 1,68%
■Liguria 1,47%
■Abruzzo 0,98%
■Piemonte 0,96%
■Sardegna 0,95%
■Toscana 0,95%
■Lombardia 0,89%
■Emilia-Romagna 0,71%
■Marche 0,70%
■Veneto 0,65%
■Umbria 0,36%
■Trentino-Alto Adige 0,33%
■Friuli Venezia Giulia 0,32%
■Valle d’Aosta 0,29%
Fonte completa:
http://assicuri.com/2012/02/27/frodi...-parla-chiaro/
http://www.finanzaonline.com/forum/o...la-chiaro.html
Si cita uno studio dell'Ania del febbraio 2012 passato all'ISvap, che non sono riuscito a rintracciare sul sito dell'Ania:
http://www.ania.it/opencms/opencms/AUTO/Home_Page.html
..magari qualcuno ci riesce.
Non coincidono con quelli dichiarati nel post citato, nel quale mancano però numeri e fonte (magari non sono dati omogenei e si riferiscono al totale delle truffe assicurative e non al solo ramo rc auto).