Sono anche io 1,83 per 84 kg , con moglie 154 ,
come te viaggi lunghi (tutta europa) e/o giri della domenica, anche al lavoro tutti i giorni e le spese per negozi .. uso a 360 gradi ..
Sulla posizione di guida, ...
se a te piace stare molto dritto tipo rt, la gt è un poco piu protesa in avanti, ecco perchè a me piace il manubrio basso e avanzato, anzi mi piaceva di piu la posizione della k1200rs , quindi credo simile alla 1200st che avevi tu...
sella dura e scivolosa:
la k1200gt era peggio e piu scivolosa, questa va meglio, ma di certo di sono selle migliori, io riesco a farci 1000 1100 km in un giorno , certo a sera arrivo stanco, ma con qualsiasi moto arrivi stanco a sera , alla fine discutiamo se sei stanco morto, o molto stanco , o abbastanza stanco...
e chiunque dice che si fa 1100 km in moto e a sera è fresco come una rosa, gli rido in faccia ... forse capita solo a chi ha 20 anni , a 50 no !!!

Anche qui da noi, sulla sella c'è chi dice che fa schifo ma in tanti ci conviviamo bene... (male che va la puoi fare reimbottire e/o modificare)
Se per questo c'è chi dice che le vibrazioni sono insopportabili , per me ci sono, ma comunque poche e ragionevolissime ...
dipende dai gusti e/o dalla propria tolleranza ...
Certo se vuoi avere il top della protezione e comodità di seduta, la risposta è solo goldwing 1800 ... ma poi la usi in città ?? e quanto costa ????
Insomma, la devi provare, per almeno qualche centinaio di chilometri...
PEr me è una ottima tourer !!!


(l'anno scorso siamo andati in portogallo)
ma anche molto briosa e divertente da guidare !!!


E non è tutto, credo di essere abbastanza critico, per esempio per me un difettuccio che non hai citato è il cavalletto centrale, a molti si è rotto, durissima da issare e da scendere .. una schifezza, ma chissene, uso al 99% dei casi il laterale !!!
Sull'affidabilità il discorso è molto piu lungo e particolare...