Ne faro' un uso promiscuo anche se voglio cercare di andare un po' piu' in pista. Dove cmq ogni tanto c'e' un tecnico ohlins che ci da una mano nei settaggi. Le pressurizzate immaginavo fossero molto tecniche. Perche' le cartucce ohlins le sfrutterei solo in pista? Nel senso che ne avvertirei i "benefici" piu' in pista che in strada? Comunque il mio pensiero e' questo... Il kit montato e tutto mi costera' al max 600 euro, mentre se trovo una cartuccia ohlins usata con 800/900 euro dovrei cavarmela. Il discorso e' questo... Val la pena spendere questi 300 euri in piu? Considerando che per quanto non sono un fermone, non sono neanche esperto in pista. Il mio miglior tempo a binetto e' stato un misero 0,56 mentre chi gira forte arriva anche sotto il 0,52 il record della pista e' sui 0,47
|