Discussione: Consiglio acquisto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-11-2012, 11:13   #14
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

Ciao Nicolasso ...
dunque, la k1300gt è molto tourer , è perfetta per i lunghi viaggi, le differenze di copertura della carenatura, sono minime tra k1300gt e rt o k6, qui siamo tutti molto precisi, e ciascuno vorrebbe il top dei top.
ma come intende il top il sig. Pippo ?
e come il sig. Pluto ?
ciascuno ha piccole differenze che fanno preferire o "screditare" una moto piuttosto di un'altra, cioè, la rt forse protegge un po' meglio dall'aria dela k1300gt ma la differenza è piccola, cosi' come la posizione di guida, cisono piccole differenze, poi se siamo pignoli vediamo dei travi nell'occhio, quando in realtà sono peletti ...
Ecco perchè difendo la k1300gt ,ci si viaggia benissimo !!!
Sulla posizine di guida, diventa ancora di piu personale, c'è chi trova ottima la rt perchè stà seduto dritto e verticale , io la trovo pessima perchè preferisco una guida piu carica sulle braccia e protesa un po' in avanti...(per me meglio la gt..)
certo se poi vuoi ancora piu protezione dall'aria, aggiungi il parabrezza maggiorato, o i laminar lip , quelle alette che deviano l'aria, ma restiamo sulle pignolerie ..altrimenti come ti spieghi che c'è chi viaggia con il k1300r del tutto scarenata ed è contento ??
Sull'affidabilità.,,, è stato detto tutto , effettivamente non ne siamo molto contenti, certi richiami o guasti sono gravi !!! (io sull'argomento sono inferocito !!)
ma se trovi un k1300gt usato (1 o 2 anni al max) con pochi km (15000 20000 max) e lo trovi a buon prezzo (facile, sopratutto al sud costano meno) e lo manutieni bene , ti darà molte soddisfazioni !!!!

ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K

Ultima modifica di jocanguro; 20-11-2012 a 11:15
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando