per essere progressivo l'ammortizzatore, ad ogni cm di movimento verso l'alto della ruota, dovrebbe comprimersi di lunghezze via via crescenti (chessò, di 5 mm al primo centimetro, di 7 mm al secondo, di 12 al terzo, di 15 al quarto ecc). In questo caso non succede. Se Honda l'ha chiamato PRO_LINK è sicuramente un PRO_LINK, visto che è proprietaria del marchio e lo usa come vuole, però non è progressiva. Penso che la ragione di tutto quel meccanismo sia quella citata da Dogwalker
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|