se ho capito bene intenderesti mantenere la struttura biammortizzatore dotando ognuno di essi di un piccolo leveraggio per variarne inclinazione e progressione? in passato e' stato fatto anche questo, non ricordo da che casa. Tieni presente, e tula storia la conosci, che nel fuoristrada dal 76 al 1981 , anno in cui comincio' ad affermarsi il monocross yamaha e poi a seguito tutti gli altri, si fecero miriadi di esperimenti per dare progressione. La piu' classica era la doppia molla in serie, ohlins arrivo a 3 molle in serie sulle kawasaki uficiali da cross (ohlins era un giovane marchio esordiente...). Altra strada, evidentissima nelle swm rotax e molte altre, fu inclinare gli ammortizzatori. Infatti durante la compressione essi si "orizzontalizzavano" sempre piu' indurendosi, facendo in pratica la progressivita'. Ma alla fine si piegavano gli steli degli ammortizzatori, che lavoravano veramente in maniera gravosa. Pi qualcuno studio' leveraggi progressivi come dici tu , piccoli e applicati direttamente sugli ammortizzatori, in modo da inclinarli durante l'escursione. Infine si passo'ai mono. Ora non saprei trovarti le foto, ma sono sicuro che anche su stradali fu fatto qualcosa del genere.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|