Ho come l'impressione che ci siano addetti ai lavori che leggono, magari sul versante commerciale (non mi riferisco a SirJo)...
Se è così, mi auguro che l'importatore Ferracci possa fare, almeno per un gruppo d'acquisto QDE, il miglior prezzo "americano" per la PC, che è quello che ho detto, tanto più che Ferracci è una ditta americana...
Quando parlavo di antifurto, nel mio caso, mi riferivo all'ingombro fisico dietro la batteria, che mi crea problemi per l'installazione della PC che andrebbe proprio lì.
Allora, se c'è qualche "commerciale" in ascolto, ma la cosa interessa tutti, mi piacerebbe sapere se quanto lessi tempo fa in un sito USA è vero oppure è una leggenda metropolitana. E cioè che la Dynojet aveva pronta da un anno la nuova generazione di centraline per Bmw ma trovava ostacoli legali nella stessa Bmw per l'utilizzo dei connettori originali, per cui alla fine produce dei connettori leggermente diversi ma che si collegano agli originali.
Leggende o meno, ho l'impressione che la Bmw sfrutti in modo perverso le preferenze dei consumatori e cerchi esclusive che non deve avere. Ho avuto buoni motivi per preferire il GS 1150 ad altre moto spendendo qualcosa in più, ma proprio per questo non mi va bene che il costruttore faccia il taccagno su alcune componenti fondamentali (sospensioni... per finire con le sonde lambda) e faccia ostruzionismo su altre. Una centralina facilmente rimappabile ad esempio non è nell'interesse del costruttore, questo posso capirlo, ma che almeno non ostacoli chi la propone!
Sono d'accordo in generale con Gixxo, ma la differenza fra carburatori e centraline sta proprio nel fatto che queste ultime si auto-adattano a seconda dei valori rilevati (temperatura, aria, ossigeno). Non credo ci siano "auto-mappature", nel senso che le mappature regolano proprio i valori di auto-adattamento, e la nuova PC, dato che si aggancia a una sonda lambda (o sensore d'ossigeno come dicono gli inglesi) più ampiamente sensibile, è capace di far rispettare "comunque e meglio" un dato valore di carburazione, ossia di rapporto aria benzina, che viene stabilito appunto dalla mappatura prescelta (e gratuita, come giustamentre sottolinea Gixxo). Questo rappresenta un miglioramento TECNICO rispetto all'originale, non semplicemente uno di quei miglioramenti prestazionali ottenuti inquinando di più e facendo più rumore: così tutti, o tanti, sono bravi.
Auguri per i test al banco, non potrò esserci (magari!) ma mi interessa l'esperienza

.