Mercoledì sera ve lo saprò dire di ritorno dall'EICMA di Milano, ho appena stampato i biglietti......

Sarebbe ora che Honda si desse una mossa finalmente, io stò sempre aspettando la Deauville con motore 1000 cc del Varadero e cambio a 6 marce....ma non la faranno mai...

Forse se c'era questo sviluppo della Deauville invece della ciofeca DN01 non avrei comprato la mukka, anche se alla fine sono soddisfatto della tedesca...

La nuova Pan. se sarà come quella vista su "In sella" a me non dispiace, certo dipenderà da quali accessori avrà a disposizione a pagamento e non e dall'estetica nonché dal prezzo finale di acquisto.
In teoria se userà il V4 1200 ora a disposizione dovrebbe avere una buona dose di cavalli e optional il cambio DCT, comunque vedremo se presenteranno qualcosa di bello....

Poi faranno come tutti i costruttori con una famiglia di motori (boxer BMW o 2 cilindri 800 BMW o 3 cilindri Triumph ad esempio.....) si costruisce una linea completa di moto dalla nuda (R per le BMW o la Speed) all'enduro (GS e Tiger) alla turismo (RT e Trophy):
io non ci trovo nulla di sconvolgente, qualcuno è riuscito in questo modo a fare i numeri di vendita (BMW) altri stanno tentando (Triumph e Honda con la serie piccola del bicilindrico 700 cc o il V4 1200).

La BMW saranno 30 anni che fà mercato così da quando è uscita la prima GS quindi dov'è lo scandalo....?
Qualcuno per me è poco obbiettivo in certi giudizi...eh Renato..?..