Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-11-2012, 18:52   #7
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OTTORENATO Visualizza il messaggio
Fortunatamente l'ho sostituita con quella che ho adesso una meraviglia di
Rt presa alla fine del 2007 sembra fatta in Giappone e praticamente perfetta completamente diversa dal'altra.ho sempre usato...Castrol 15W-50 non ne mangia praticamente niente..

Ciao.
azzo...adesso caspico perche'la tua non si rompe mai,hai una RT japponese

l'unica cosa giusta e corretta del motore boxer è proprio il consumo dell'olio motore,piu'consuma olio(certo con decenza) e meno probabilita'di grippare avremo,il tutto è studiato apposta per avere sempre un motore longevo,fasce larghe(questo è il motivo del consumo)-meno grippaggi,e visto che abbiamo due cannoni che sviluppano 1200cc la cosa vale la candela.
se poi pensiamo che l'olio in questa moto ha anche il compito di raffreddare oltre che di lubrificare ci sta'.
io so'per certo che sino ad 1kg ogni 10.000 km,per un boxer,è nel limite della normalita'
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17

Ultima modifica di Enzino62; 06-11-2012 a 19:05
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando