Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2012, 12:59   #8
LORD KASCO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2008
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 248
predefinito

Allora non sono l'unico che ha avuto la sensazione che tutto sommato, con i loro limiti, le sospensioni di serie non siano poi così assurde...sicuramente, da un punto di vista di tecnologia e componentistica ohlins è al top, ma senza una adeguata preparazione e capacità di regolazione ad ogni condizione/peso non sono così godibili.
Trovo inoltre che, forse a causa delle piastre originali, avverto comunque un discreto affondamento della forcella, anche col kit Andreani, che diventa più importante se il mono ohlins è giustamente precaricato per il mio peso (80 kg). Se lo tengo meno precaricato, gli ho tolto 1 giro e 1/2, con uno zainetto da circa 3-4 kg, sento già che se apro per bene il gas a metà curva la moto si siede.
A questo punto sono abbastanza dell'idea di riprovare quello ad aria, sono ancora indeciso se riportare l'anteriore esattamente come nasceva oppure provare con solo molle un po' più dure. Avete opinioni a riguardo?
Ciao a tutti e grazie!
LORD KASCO non è in linea   Rispondi quotando