Discussione: Cavalletto centrale
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2012, 18:38   #24
silver hawk
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Sep 2010
ubicazione: MILANO
Messaggi: 1.174
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
... credo che le stiamo sparando un po troppo grosse ...
Concordo, ma non parlo a vanvera e non mi piace venire accusato di farlo.

Comunque, ho riportato quanto ho visto e in accordo con il meccanico Dato che anch'io sono stato un meccanico e il mio maestro è stato il migliore che sia mai esistito, mio padre, so riconoscere i tipi di acciaio! La bolloneria non la produce BMW, ma BMW la compera, progetta e costruisce la moto, anche gli attacchi del cavalletto. Se un bullone deve essere sollecitato in torsione, l'acciaio non dovrà essere particolarmente duro, ovvero contenere un'alta percentuale di carbonio in quanto si spaccherebbe.
L'evidente torsione al quale è stato sottoposto il bullone riportato in foto sopra ne evidenzia una certa resistenza , non si è spaccato di netto ma ha "accompagnato" la torsione fino a rompersi, lo si vede dal "baffo".
Però succede spesso. Mettendoci del teflon forse si risolverebbe. Mah.
La lubrificazione della bronzina è indispensabile ma non viene fatta in tagliando.
Personalmente sono stupito dal fatto che sulla mia abbiano trovato spanato e quasi uscito un bullone della testa. Da qui la mia perplessità, francamente mi aspettavo di meglio. Non credo che i bulloni della mia siano diversi da quelli delle vostre. Pensate se si spacca quello del laterale mentre è appoggiata, magari carica. Controlliamo bene.
__________________
R1200RT (Pegaso)

Ultima modifica di managdalum; 04-11-2012 a 19:00 Motivo: art. 3 regolamento
silver hawk non è in linea   Rispondi quotando