Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2012, 17:46   #8
Citron1971
Mukkista doc
 
L'avatar di Citron1971
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 1.553
predefinito

Per EagleBBG: era quello che pensavo anche io , infatti ci sono lunghissime discussioni sul fatto che bisogna lasciar freddare la moto sul centrale e non sul laterale, come anche le altre questioni sul livello olio a caldo, peccato che osservando meglio l'air box esiste l'equivalente anche del lato dx, ok, forse lasciando la moto sul laterale piano piano si svuota ma è qui uno dei dubbi che ho su come è fatto dentro, la mia è semplice curiosità e so di per certo che il sistema, così come è progettato, funziona bene, anzi, si creano quelle depressioni utili a monte del corpo farfallato, poi il vuoto pneumatico causato dall'apertura delle valvole di aspirazione, combinato con la discesa del pistone agevola il tutto facilitando la nebulizzazione della miscela e l'aspirazione della stessa etc etc .

Ora, ammesso e non concesso che si possa dirigere anche i vapori del serbatoio come nell'esempio degli Stati Uniti mi sono chiesto come mai i vapori vengono "lavorati" dal canister piuttosto che farli arrivare direttamente ai corpi farfallati, pericolo di accensione spontanea oppure altro ?

Questo è il mio dubbio, anche se devo dire che aspes mi ha già risposto sull'utilità del tutto era giusto per capire tutto l'accrocchio , grazie ancora, ciao!!!
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
Citron1971 non è in linea   Rispondi quotando