Quote:
Originariamente inviata da gisly
Il problema è proprio questo, non ho tempo per tenerla in "forma" e quindi temo che col tempo si deteriori. Per quanto riguarda la manutenzione , quelle vera, il manuale di officina prescrive il primo intervento radicale a 16.000 km, quindi per questo c'è ancora molto margine.
|
Bè il tagliando dei 16.000 km è "teorico" e mi sta bene ma se la moto sta quasi sempre ferma pensa soltanto al discorso della carburazione (come ti ho detto è parecchio delicata su una moto del genere) che ogni volta andrebbe riguardata e tenuta sempre sotto controllo. Le gomme... anche esse soggette ad usura se la moto non circola mai; senza tralasciare il fatto che per esperienza personale (ho posseduto due Aprilia: una Rx e una Pegaso 650) posso dirti che i pezzi di ricambio, sempre se presenti a catalogo hanno delle cifre stratosferiche . Dal mio umilissimo punto di vista penso che questa motocicletta è un "oggetto da pista" trapiantato su strada, da utilizzare saltuariamente ma con una certa frequenza il sabato o la domenica pomeriggio in solitaria e su percorsi poco trafficati. Utilizzarla, vista la sua filosofia, in condizioni di messa a punto non ottimali (punto ancora una volta il dito sulla carburazione e conseguentemente sullo stare sempre ferma in garage) equivale secondo me ad avere più scocciature che altro. Però se mi dici che è del 95 dovrebbe essere, se non vado errato, una delle prime Max Biaggi Replica con grafiche Chesterfield, giusto? Allestimento questo che posso dirti per certo è già molto ricercato e gode di particolare attenzione nell'analogo modello con cilindrata 125. Non conosco bene le quotazioni di mercato e il possibile interesse suscitato oggi giorno da una moto simile ma ci sono due aspetti che mi fanno supporre un aumento di valore non indifferente da qui a medio termine. Il primo è dato dal fatto che moto come l'Rs 250, con motore a miscela e filosofia da "sport-production" oggi sono praticamente estinte nel mercato del nuovo. Il secondo è rintraccabile nel vedere come sino a una quindicina d'anni fa mezzi come il Gamma 500 e la Rd di medesima cilindrata (con filosofia identica a quella dell'Aprilia) venivano via a cifre modeste e oggi hanno raggiunto quotazioni allucinanti. In definitiva devi valutare i pro e i contro del tutto ma quello che secondo me è oggettivo è che non stiamo parlando del Vespone Px che puoi "abbandonarlo a sè stesso" per quindici anni nel box e poi con una candela nuova e una pulita al carburatore torna ad andare come se niente fosse. Qui la meccanica è ben più complessa ed "estrema"