Molto bello Giulio il tuo scritto !
Devi sapere che sono nato anche io sull'Adige, a Badia Polesine, ed è stato anche per me un modo di scoprire il mondo vagabondare da bimbo su quegli argini.
Certo una volta ci andavo in bicicletta, poi a far volare gli aquiloni, poi iniziai con i motori.
Ci torno spesso in quei luoghi sai, parenti conoscenze e purtroppo il camposanto ... ma sono sempre felice di andare.
Forse non importa a nessuno qui, ma mi fa piacere dire che a Piacenza d'Adige c'è la scuola dove mia zia era maestra e poi direttrice e mi portava in visita nelle classi quando tornavo a trovarla, da Milano dove da piccolo la mia famiglia si è trasferita ... Fratta ed i Matteotti ... amici di famiglia, ho avuto famigliari che mi hanno trasmesso l'amore per quella terra, che dire di più.
Ma torniamo al fiume, ai fiumi, la primavera scorsa ho portato degli amici nel Delta, ho fatto base a Goro alla tenuta Goro Veneto, e da li girato tra le due sponde assaporando la semplicità della gente e la bellezza del corso d'acqua, sembra sempre di tornare indietro 50 anni, forse è un peccato per l'economia locale, ma è incredibile la pace interiore che trasmette viaggiare sopra gli argini e vedere scorrere canneti, vecchie barche e postazioni di pesca come in un vecchio film.
Le condizioni meteo è vero condizionano molto quei posti, ma un buon ristorante, ed il Ferrari è una garanzia, ti riconciliano col mondo !
Un saluto, Tom
__________________
Im Hoochie Coochie Man riding R100GS PD
QDE TRANS-PORT TEAM LA KASTA membro dei "Magnifici Pirla®"
|