non c''e nessuno perche' il quesito e' inestricabile. COme si puo' ipotizzare dove si fermano i condensati dei vapori di olio? E per quanto riguarda come girano i filetti fluidi, le case ci fanno degli studi, come puo' ipotizzarlo un privato che anche conosca perlomeno il principio di funzionamento ma non abbia minimamente la strumentazione ne' le conoscenze approfondite dei tecnici che si occupano a tempo pieno di queste cose? Infine far sfiatare lo sfiato del serbatoio nella cassa filtro non solo non penso abbia la benche' minima influenza sul rendimento e semmai lo puo' peggiorare perche' l'iniezione avviene in proporzione a quella che dovrebbe essere aria pura e no aria "drogata", ma al di la' di tutto, secondo me non entrerebbe nessun vapore sostanzialmente , lo sfiato non ha lo scopo di far uscire vapori di benzina, ma di fare entrare aria mentre la benzina si consuma per non mandare in depressione il serbatoio. CO l'alimentazione tradizionale a caduta senza lo sfiato la benzina non scende. E anche con la pompa farebbe fatica.
Insomma, lascerei perdere , per cercare prestazioni ci sono altre vie tradizionali.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|