carissimo Mastro Bert...
non fare come i TG che prendono le notizie e le montano secondo le loro idee politiche dando le notizie sfalzate..la frase è completa e non tagliata"nel cambio invernale e estivo(olio motore),perche'io come faccio per la persona faccio per i motori,se tu hai caldo non credo che indossi un montone rovesciato in agosto.
Le case costruttrici per quanto riguarda la viscosita' rimangono sempre sullo standard o alla temperatura loro,la tabella di marcia della viscosita'parla chiaro,se uno abita in sicilia non credo che in inverno possa usare un'olio che vada bene per i paesi bassi,bmw si attiene ad una gradazione multiviscosa15w50,honda invece ad uno specifico 0w30 cosa per esempio che nella pianura padana in estate non va'tanto bene.
io quando avevo l'honda usavo un Motul 7100 0w60 un multigrade che andava benissimo sia per esate e in inverno e li il cambio faceva la differenza,ma avere il cambio separato come il boxer e'tutt'altra storia.
Caro Mastro,resto sempre dell'idea che le moto vanno curate in casa da se',e solo chi le guida sa'veramente cosa ha bisogno o meno,restare negli standard delle case nn è da guru.....ciao Bert.
o.t.
ieri abbiamo fatto delle campionature delle tue caldaie,adesso andranno meglio del solito,li cè la mano del guru
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Ultima modifica di Enzino62; 01-11-2012 a 08:37
|