Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-10-2012, 18:31   #77
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Quote:
Il nesso con gli aerei è legato alla tecnologia/sicurezza. Non ci fidiamo della tecnologia sulla moto ma su tutto il resto si!
Certo, come ti hanno anche scritto altri, è perchè sugli aerei è tutto rindondato, cioè doppio, tutto assodato, cioè ampiamente collaudato.
La RAT di cui parlava Dino.

Invece hai mai provato a smontare un ESA? O un ESA 2? O un modulatore dell'ABS? O uno "stip fuel"? O l'antenna anulare? Se usi la funzione "cerca" passando il mio nick trovi alcune foto che ti faranno capire come paghiamo a peso d'oro quello che in gergo inglese si chiama "garbage".

E se non ti basta ti porto in una officina.

Oltre a questo, ribadisco che rimane il piacere di guida: che senso ha guidare una moto che quando accellero per effetto del ride by wire e della centralina a cui è connesso decide qualcun altro (cfr chi ha fatto il software) quale deve essere la risposta?
Come ad esempio nel K che c'è quello che ho definito il "traction control dei poveri" (usa anche qui la funzione cerca passando il mio nick e capirai di cosa si tratta) e che per un pelo mi faceva fare un incidente con un autocarro.

Tutte queste sciocchezze sono venute fuori per le potenze esagerate, ma potevano essere bypassate semplicemente mettendo una mappa "rain" che dimezzava la potenza.

Ma ovviamente fà più marketing uscire un anno dopo l'altro con questi ammennicoli, che sono solo righe di codice che di fatto non costano praticamente nulla ma vengono fatte pagare a peso d'oro.

Tanto per dirne una: una fonte autorevole anni fà mi aveva detto che il pacchetto del "board computer" che costava 200€ non era altro che un flag che si levava o metteva nel software della centralina telaio.

@Saponetta: io quel giro lo farei volentieri anche con la mia XT del '90 con 150mila km ed elettronica ridotta al minimo.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 30-10-2012 a 18:41
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando